
Ovviamente si sono tagliate le spese in tutti modi possibili: tra le varie voci, ad esempio, troviamo la drastica diminuzione delle consulenze esterne e delle spese di trasferta e rappresentanza, sono stati eliminati i telefoni cellulari ai dirigenti ed Assessori, c’è stata una riduzione dei settori del personale e relativi dirigenti, il nuovo Segretario Comunale ha volontariamente rinunciato ad un premio annuale prima elargito e non è stato possibile stanziare contributi e spese per diverse attività. Sia il Sindaco Olivetti che l’Assessore al Bilancio Barigelli hanno confermato il forte impegno per cercare di rientrare in tutti i modi nel patto di stabilità: uno sforamento infatti avrebbe gravi conseguenze sui futuri livelli di spesa, sulle possibili assunzioni e sulla possibilità di contrarre nuovi mutui, paralizzando, di fatto, l’attività dell’amministrazione.Di fronte a tutte queste situazioni concrete e facilmente verificabili, la minoranza continua a difendere l’operato della precedente Amministrazione sostenendo che essa avrebbe lasciato un Bilancio sano e i conti a posto. Una tesi che contrasta assai con quanto emerge dalla comunicazione della Corte dei Conti presentata nel Consiglio comunale dello scorso 30/11 che, tra le altre valutazioni, ha riscontrato come negli ultimi quattro anni il costo del personale sia aumentato costantemente, in deroga alle prescrizioni di legge, portando ad un irrigidimento della spesa corrente del Comune di Ostra a livelli difficilmente sostenibili nel lungo periodo. Per completezza di informazione, è possibile consultare direttamente la documentazione riportata nell’articolo:
Dati Patto di stabilità OSTRA 1° semestre 2009 http://progettoostra.blogspot.com/2009/11/confermate-le-criticita-nel-bilancio.html Istruttoria Corte dei Conti su Bilancio di Previsione 2009 http://progettoostra.blogspot.com/2009/12/ecco-il-rilievo-della-corte-dei-conti.html
leggi articolo e commenti su www.viveresenigallia.it