
Da tempo vari soci stanno lavorando con fantasia e passione a questo allestimento che per molti versi è fuori dai normali canoni standard: tutti i personaggi sono stati tutti realizzati a mano con
panno e tessuti, mentre le case riprodotte e curate fin nei minimi particolari riproducono i classici casolari della campagna marchigiana, quasi a voler attualizzare la nascita di Gesù Bambino e renderla ancora più vicina e presente ai nostri giorni.Proprio quando c’è chi vorrebbe togliere i Crocifissi e censurare i simboli che da sempre fanno parte della nostra fede, vita e cultura, c’è parso naturale fare questo piccolo gesto di testimonianza.Cogliamo l’occasione per fare gli auguri di Buon Natale ed un sereno nuovo anno a tutti, invitando a visitare Ostra per vedere il nostro presepe e tutti gli altri che aderiscono a questa bella iniziativa.