
Ostra. Il bilancio di un anno di attività di controlli, informazioni e servizi al cittadino. È quanto contenuto nella relazione stilata dal comandante della polizia municipale dell’Unione dei Comuni Ostra e Ripe Leonardo Latini. Un anno intenso che ha portato il comando di polizia municipale, con sede legale in piazza dei Martiri ad Ostra, a svolgere attività di controllo su vari fronti: da quello stradale a quello ambientale, da quello edilizio a quello urbano e rurale.
Sul fronte della mobilità, le infrazioni al codice della strada nell’anno 2011 sono state 857 per un importo complessivo di 74 mila euro e con 595 punti della patente decurtati; fra queste spiccano le 470 infrazioni per il mancato rispetto dei limiti di velocità (288 a Ostra e 182 a Ripe).
“Il mancato rispetto dei limiti di velocità, soprattutto nei centri storici e in prossimità delle scuole, rimane a tutt’oggi un atteggiamento ad alto rischio praticato da molti automobilisti – spiega il comandante Leonardo Latini – cerchiamo dunque di mettere in campo tutte le nostre forze per praticare un’attività di contrasto e di prevenzione. Un dato rassicurante è quello relativo agli incidenti stradali, in lieve diminuzione rispetto allo scorso anno”.
Forte è anche il controllo del territorio in materia ambientale concretizzato in collaborazione con gli ispettori del Cir33. Nel 2011 sono state registrate 49 violazioni in merito alla mancata raccolta differenziata, a cui se ne aggiungono altre due (verificate con l’Arpam) di carattere penale, con conseguente denuncia all’autorità giudiziaria, per via di scarichi abusivi di rifiuti. Accertati anche 4 reati di polizia giudiziaria per cui sono state segnalate all’autorità 11 persone; i reati in questo caso hanno riguardato oltraggio a pubblico ufficiale, abusi edilizi e danneggiamento al patrimonio.
“Prosegue inoltre l’attività di controllo di polizia urbana e rurale sul territorio ai fini del rispetto delle normative per la prevenzione del dissesto idrogeologico – sottolinea il comandante Latini – a tale proposito abbiamo registrato 15 violazioni, nove ad Ostra e sei a Ripe. Abbiamo inoltre effettuato verifiche volte a prevenire il fenomeno del randagismo attraverso il controllo del microchip e gestito ben 127 richieste di intervento da parte dei cittadini; segnale, quest’ultimo, di come la polizia municipale sia sempre al servizio del cittadino”.
Nessun commento:
Posta un commento