
L’esilarante genio creativo di Lucarini ci propone questa volta una commedia noir, in cui si intrecciano temi psicoanalitici con l’amara condizione di isolamento dell’uomo contemporaneo, spesso amato e considerato soltanto per i suoi beni e averi materiali, in un mondo in cui, forse, nessuno ama più nessuno, senza un riscontro. Le rappresentazioni finora offerte al pubblico sono state salutate, ovunque, da pieno consenso e totale apprezzamento: è un divertente capolavoro che vi farà ridere, piangere, sognare e… ancora ridere! Imperdibile La trama: Franco Forbice, noto critico d’arte, viene abbandonato dalla sua compagna italo francese Moira Noir, che gli confessa di tradirlo da anni. Questa rivelazione provoca all’uomo un infarto. Tornato a casa dall’ospedale, Franco vive una condizione di precarietà dall’incerto futuro, mentre riceve le continue visite sia di Moira che di suo fratello: i due cercano di capire quanto gli resti da vivere e quanto danaro avranno da lui. A Franco, perciò, non resta che rifugiarsi nel sonno e in uno strano sogno, che si presenta puntualmente ed ossessivamente, s’ identifica con Sara Velo, una ragazza che vive nell’Italia spensierata degli anni sessanta e .…