
“Dopo i primi mesi di attività, insieme alle altre associazioni locali, quali San Vincenzo De Paoli e Caritas, questo momento è certamente importante in quanto Il Salvagente onlus si dota di un luogo di incontro e di una base operativa cui possono far riferimento utenti ed associati – spiega il presidente Luca Birarelli - i locali, situati in via Gramsci 10 all’interno del Palazzo degli ex padri Conventuali, sono stati gentilmente concessi dall’amministrazione comunale e risistemati grazie all’opera dei soci e dei volontari, mentre un doveroso ringraziamento va alla Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi per il contributo per le attrezzature e il materiale informatico e a Bruno Pianelli per i mobili; aiuti importanti che hanno permesso l’allestimento finale della sede e la sua piena operatività”.
L’attività svolta fino ad oggi da Il Salvagente, associazione di volontariato riconosciuta dalla Regione Marche, è stata importante, rapportata com’è logico alle sue risorse umane e finanziarie.
“Anche se purtroppo le richieste d'intervento superano le attuali possibilità, si è cercato di dare una risposta concreta alle effettive esigenze delle famiglie – conclude Birarelli – in particolare i nostri interventi hanno riguardato il pagamento delle utenze domestiche per evitare il distacco di luce, acqua e metano, l’aiuto alle emergenze legate alle unità abitative, la ricerca di impieghi lavorativi anche saltuari e l’attivazione di un servizio che preveda la visita agli anziani soli”.
s.a.
Nessun commento:
Posta un commento